da Operatori Sanitari Associati | 12 Giu 2015 | Sostegno e cura
Inserire nel nuovo Piano di prevenzione vaccinale anche la profilassi anti-pneumococcica per l'adulto. Questo è l'obiettivo dell'interrogazione a risposta orale presentata da un gruppo di senatori al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Attualmente,...
da Operatori Sanitari Associati | 11 Giu 2015 | Sostegno e cura
Sono circa 3 milioni i pazienti diabetici italiani, ma solo uno su due si cura davvero. A 2 milioni sono prescritti gli ipoglicemizzanti orali, ma 1,3 milioni abbandona le terapie perché spesso è costretto ad assumere 2-3 pasticche al giorno. Degli 800 mila pazienti...
da Operatori Sanitari Associati | 8 Giu 2015 | Sostegno e cura
Si chiama “Seguilaterapia”, il servizio di promemoria digitale nato dalla collaborazione fra medici di medicina generale e farmacisti. Il progetto pilota, presentato nei giorni scorsi al Ministero della Salute, ricorda con un sms, un alert via App o una chiamata...
da Operatori Sanitari Associati | 18 Mag 2015 | Attualità, Sostegno e cura
La Cooperativa OSA ha partecipato alla III Conferenza Regionale sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) che si è tenuta presso la sala Tirreno della Regione Lazio. L'incontro è stato organizzato da Viva la Vita onlus, associazione di familiari e malati di SLA,...
da Operatori Sanitari Associati | 11 Mag 2015 | Attualità, Sostegno e cura
In alcune regioni italiane i malati di tumore devono aspettare anche 600 giorni dall'approvazione dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) per ottenere i nuovi farmaci oncologici. Il dato è emerso durante il convegno nazionale sull'etica in oncologia...
da Operatori Sanitari Associati | 6 Mag 2015 | Attualità, Sostegno e cura
Chiunque voglia sostenere la lotta all'Alzheimer, che colpisce nel mondo 44 milioni di persone, ora può farlo. È infatti on-line il testo italiano della Dichiarazione di Glasgow siglata da Alzheimer Europe, per chiedere ai leader mondiali di riconoscere la demenza...