OSA coop
  • I servizi
    • Assistenza Domiciliare
      • Assistenza domiciliare Lazio
      • Assistenza domiciliare Sicilia
      • Assistenza Domiciliare Campania
      • Assistenza Domiciliare Lombardia
      • Assistenza domiciliare Abruzzo
      • Assistenza domiciliare Puglia
      • Assistenza domiciliare Basilicata
      • Assistenza domiciliare Sardegna
    • Residenze
    • Riabilitazione
    • Servizi ospedalieri
    • Servizi socioassistenziali
  • La cooperativa
    • Chi siamo
    • Le 5 R
    • Come lavoriamo
      • Le 3 A
      • Il modello organizzativo
      • La direzione sanitaria
      • Gli stakeholder
    • Dove siamo
    • Le alleanze
    • La formazione
    • Investitori
    • Comunicati price sensitive
    • Il network
    • Encomi e reclami
    • PRESS AREA
  • Le certificazioni
    • Sistema di gestione della qualità (ISO 9001)
    • Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (ISO 45001)
    • Sistema di gestione dell’energia (ISO 50001)
    • Sistema di gestione ambientale (ISO 14001)
    • Sistema di gestione della responsabilità sociale di impresa (SA8000)
    • Sistema di gestione per la parità di genere (Pdr 125)
    • Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISO 27001)
  • Progetti speciali
    • Nontiscordardimè
    • I ragazzi di Panormus
    • Careswell
    • WOMen #Riparto
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Società Trasparente
  • IT
Seleziona una pagina
E-care, sito di OSA per coinvolgere gli assistiti nel percorso di cura

E-care, sito di OSA per coinvolgere gli assistiti nel percorso di cura

da Operatori Sanitari Associati | 6 Ago 2015 | Strumenti e tecnologie

Sfruttare le potenzialità del web per comprendere le esigenze degli assistiti, coinvolgerli e accogliere i loro consigli con l'obiettivo di migliorare, ancora di più, la qualità del servizio offerto. È questo, in sintesi, il senso del progetto E-care, avviato da...
Disabili, arriva Smart Angel la guida per le persone down

Disabili, arriva Smart Angel la guida per le persone down

da Operatori Sanitari Associati | 31 Lug 2015 | Strumenti e tecnologie

Si chiama Smart Angel ed è un angelo custode virtuale che aiuta le persone down a muoversi autonomamente in città. Il progetto è nato a Genova nell'ambito del Polo regionale di ricerca sulle scienze della vita e ha ottenuto il Premio Iamcp 2015 (International...
Arriva Salus Id, il braccialetto salvavita utile alle persone anziane

Arriva Salus Id, il braccialetto salvavita utile alle persone anziane

da Operatori Sanitari Associati | 28 Lug 2015 | Strumenti e tecnologie

Si chiama Salus Id ed è il braccialetto salvavita ora in arrivo anche in Italia. Realizzato da un'azienda svizzera, è in grado di registrare i propri dati identificativi e di salute per poter intervenire tempestivamente in caso di emergenza. Il bracciale, ideale...
Vaccini, dal Giappone arriva il cerotto antinfluenzale

Vaccini, dal Giappone arriva il cerotto antinfluenzale

da Operatori Sanitari Associati | 17 Lug 2015 | Strumenti e tecnologie

La classica vaccinazione antinfluenzale somministrata con un'iniezione potrebbe essere superata da un metodo semplice, sicuro e indolore: il cerotto con micro-aghi che si dissolvono nella pelle. Il patch, che si chiama MicroHyala, è stato ideato da un gruppo di...
Autismo, arriva il software per decifrare i sentimenti

Autismo, arriva il software per decifrare i sentimenti

da Operatori Sanitari Associati | 17 Giu 2015 | Strumenti e tecnologie

Un gruppo di giovani pazienti autistici de L'Aquila ha programmato un software che aiuta chi è affetto dalla patologia a “decifrare” i sentimenti. Il programma riproduce in sequenza su un volto Avatar in 3D, una serie di espressioni del viso associandole ai...
Pneumococco, nasce l’app che calcola il rischio di ammalarsi

Pneumococco, nasce l’app che calcola il rischio di ammalarsi

da Operatori Sanitari Associati | 14 Mag 2015 | Strumenti e tecnologie

Si chiama 'Pneumo Rischio' ed è la nuova applicazione che aiuta a riconoscere i sintomi dell'infezione da pneumococco. A realizzarla un team di ricercatori delle Università di Firenze e di Genova che, basandosi su studi clinici e sulle linee guida italiane...
« Post precedenti
Post successivi »

Search

Categorie

  • Attualità
  • Disabilità
  • Non categorizzato
  • Salute e benessere
  • Sostegno e cura
  • Strumenti e tecnologie
  • Terza Età
  • CRAP OASI, in vacanza insieme nel Salento
    Non categorizzato, Sostegno e cura
    18 Ottobre 2018
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWS

Milanese: “Costruire un sistema territoriale per assistere i pazienti fragili”

Attualità

Ospite in studio a Start, trasmissione di approfondimento di Sky Tg24, il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità ha rilanciato le proposte della cooperazione socio-sanitaria per riformare il nostro SSN “Bisogna costruire un sistema territoriale, basato su...

World Aids Day, OSA incontra gli studenti del liceo Kant a Roma

Attualità

Una mattinata di confronto con circa 200 giovani tra i 17 e i 18 anni. Lo psicologo Pino Taddeo: Oltre a fare prevenzione e informazione, ci interessa stimolare attenzione e consapevolezza tra i ragazzi Questa mattina OSA ha incontrato circa 200 studenti del liceo...

Milanese: il Governo acceleri sulla legge sulla non autosufficienza

Attualità

Il presidente di Confcooperative Sanità e di OSA è stato interpellato sulle grandi vertenze della sanità dalla prestigiosa agenzia stampa AGI Un appello al nuovo esecutivo "affinché la Legge delega sulla non autosufficienza venga considerata e non lasciata in un...

LAVORA CON NOI

Invia la tua candidatura

Candidati

ARCHIVI

Magazine 50milavolti

Resoconto sociale

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter.
Una volta a settimana riceverai le notizie e le novità più interessanti sul tema della salute e del mondo OSA.

Messaggio di invio con successo

Registrati

CONTATTI

Telefono +39 06 710661
Fax +39 06 71066440
Email: info@osa.coop

Sede Legale e Direzione Generale:
Via Lucio Volumnio, 1 · 00178 Roma
c.f. 07056830586 p.iva 01675771008

Trova la sede OSA più vicina a te

Privacy

Whistleblowing