OSA coop
  • I servizi
    • Assistenza Domiciliare
      • Assistenza domiciliare Lazio
      • Assistenza domiciliare Sicilia
      • Assistenza Domiciliare Lombardia
      • Assistenza domiciliare Abruzzo
      • Assistenza Domiciliare Campania
      • Assistenza domiciliare Puglia
      • Assistenza domiciliare Basilicata
      • Assistenza domiciliare Sardegna
    • Residenze
    • Riabilitazione
    • Servizi ospedalieri
    • Servizi socioassistenziali
  • La cooperativa
    • Chi siamo
    • Le 5 R
    • Come lavoriamo
      • Le 3 A
      • Il modello organizzativo
      • La direzione sanitaria
      • Gli stakeholder
    • Dove siamo
    • Le alleanze
    • La formazione
    • Investitori
    • Comunicati price sensitive
    • Il network
    • Encomi e reclami
    • PRESS AREA
  • Le certificazioni
    • Sistema di gestione della qualità (ISO 9001)
    • Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (ISO 45001)
    • Sistema di gestione dell’energia (ISO 50001)
    • Sistema di gestione ambientale (ISO 14001)
    • Sistema di gestione della responsabilità sociale di impresa (SA8000)
    • Sistema di gestione per la parità di genere (Pdr 125)
    • Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISO 27001)
  • Progetti speciali
    • Nontiscordardimè
    • I ragazzi di Panormus
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Società Trasparente
  • IT
Seleziona una pagina
Assistenza ai disabili, il modello spagnolo

Assistenza ai disabili, il modello spagnolo

da Operatori Sanitari Associati | 27 Set 2013 | Disabilità, Terza Età

La Spagna è leader in Europa nell’ambito dell’assistenza ai disabili. Un dato che ha trovato un riscontro internazionale qualche giorno fa, quando, nella sede delle Nazioni Unite (Onu) a New York, al paese iberico è stato consegnato il premio “Franklin Delano...
Alzheimer, l’eccesso di rame nella dieta come possibile causa

Alzheimer, l’eccesso di rame nella dieta come possibile causa

da Operatori Sanitari Associati | 26 Set 2013 | Terza Età

Troppo rame nel sangue potrebbe favorire l’insorgenza della malattia di Alzheimer. È questa la conclusione a cui è giunto un gruppo di ricerca dell’Università americana di Rochester. Secondo il team, la concentrazione troppo elevata dell'elemento chimico nel...
Anziani,  si può fare molto per migliorarne la qualità di vita

Anziani, si può fare molto per migliorarne la qualità di vita

da Operatori Sanitari Associati | 26 Set 2013 | Terza Età

Si chiama “Passi d’argento”, ed è la rete di osservazione sul mondo della terza età costruita dal Ministero della salute con il coordinamento dell’Istituto superiore di sanità. Nell’ambito dell’iniziativa sono stati intervistati circa 24.000 ultra 64enni...
Sindrome di Down, per il sostegno scolastico basta il medico di famiglia

Sindrome di Down, per il sostegno scolastico basta il medico di famiglia

da Operatori Sanitari Associati | 24 Set 2013 | Sostegno e cura

Il Ministero dell’istruzione (Miur) ha ribadito che ai bambini affetti da sindrome di Down basta il certificato del medico di famiglia per ottenere il sostegno scolastico. A fare luce sulla questione ha provveduto una nota ufficiale che è stata rilasciata su...
Alzheimer, una malattia in crescita che ha bisogno di assistenza

Alzheimer, una malattia in crescita che ha bisogno di assistenza

da Operatori Sanitari Associati | 20 Set 2013 | Terza Età

Ricorre quest’anno la ventesima edizione della Giornata mondiale dell’Alzheimer. Un’occasione per riportare in primo piano i problemi legati all’aumento dell’incidenza della malattia. Domani, 21 settembre, in tutto il mondo sono stati organizzati eventi, incontri per...
« Post precedenti
Post successivi »

Search

Categorie

  • Attualità
  • Disabilità
  • Non categorizzato
  • Salute e benessere
  • Sostegno e cura
  • Strumenti e tecnologie
  • Terza Età
  • CRAP OASI, in vacanza insieme nel Salento
    Non categorizzato, Sostegno e cura
    18 Ottobre 2018
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWS

RSSA Mesagne, per gli ospiti visita all’altare della Reposizione

Attualità

Questa mattina alcuni assistiti insieme agli operatori hanno vissuto un momento di spiritualità e preghiera

Nei prossimi tre anni la spesa sanitaria crescerà meno del Pil

Attualità

Le previsioni sul settore sanitario contenute nel Documento di Economia e Finanza presentato dal Governo

Residenza Mesagne, i laboratori per allenare la mente

Sostegno e cura

Lavorare insieme, condividere difficoltà, manipolare attrezzi e sorridere aumenta i rapporti relazionali

LAVORA CON NOI

Invia la tua candidatura

Candidati

ARCHIVI

Magazine 50milavolti

Resoconto sociale

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter.
Una volta a settimana riceverai le notizie e le novità più interessanti sul tema della salute e del mondo OSA.

Messaggio di invio con successo

Registrati

CONTATTI

Telefono +39 06 710661
Fax +39 06 71066440
Email: info@osa.coop

Sede Legale e Direzione Generale:
Via Lucio Volumnio, 1 · 00178 Roma
c.f. 07056830586 p.iva 01675771008

Trova la sede OSA più vicina a te

Privacy

Whistleblowing