OSA coop
  • I servizi
    • Assistenza Domiciliare
      • Assistenza domiciliare Lazio
      • Assistenza domiciliare Sicilia
      • Assistenza Domiciliare Campania
      • Assistenza Domiciliare Lombardia
      • Assistenza domiciliare Abruzzo
      • Assistenza domiciliare Puglia
      • Assistenza domiciliare Basilicata
      • Assistenza domiciliare Sardegna
    • Residenze
    • Riabilitazione
    • Servizi ospedalieri
    • Servizi socioassistenziali
  • La cooperativa
    • Chi siamo
    • Le 5 R
    • Come lavoriamo
      • Le 3 A
      • Il modello organizzativo
      • La direzione sanitaria
      • Gli stakeholder
    • Dove siamo
    • Le alleanze
    • La formazione
    • Investitori
    • Comunicati price sensitive
    • Il network
    • Encomi e reclami
    • PRESS AREA
  • Le certificazioni
    • Sistema di gestione della qualità (ISO 9001)
    • Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (ISO 45001)
    • Sistema di gestione dell’energia (ISO 50001)
    • Sistema di gestione ambientale (ISO 14001)
    • Sistema di gestione della responsabilità sociale di impresa (SA8000)
    • Sistema di gestione per la parità di genere (Pdr 125)
    • Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISO 27001)
  • Progetti speciali
    • Nontiscordardimè
    • I ragazzi di Panormus
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Società Trasparente
  • IT
Seleziona una pagina
Non si ammazzino pi๠gli anziani

Non si ammazzino pi๠gli anziani

da Operatori Sanitari Associati | 10 Nov 2020 | Attualità, Terza Età

“È difficile digerire il pamphlet di Ferdinando Camon A ottant’anni se non muori ti ammazzano come una controstoria, cioè assecondando l’esplicita richiesta dell’autore a seguirne la traccia polemica e forse a non attribuirvi valore scientifico”, scrive il presidente...
NTSDM Senior, gli stili di vita degli assistiti durante il lockdown

NTSDM Senior, gli stili di vita degli assistiti durante il lockdown

da Operatori Sanitari Associati | 5 Nov 2020 | Terza Età

Come è cambiata la vita degli anziani che vivono in condizione di solitudine e fragilità sociale durante i giorni del lockdown? In che modo l’epidemia ha modificato comportamenti e stili di vita delle famiglie? Quali sono stati gli effetti che le misure introdotte per...
Nontiscordardimé Senior, la parola agli assistiti

Nontiscordardimé Senior, la parola agli assistiti

da Operatori Sanitari Associati | 2 Ott 2020 | Terza Età

Come è cambiata la vita degli anziani che vivono in condizione di solitudine e fragilità sociale durante i giorni di lockdown?  In che modo l’epidemia ha modificato comportamenti e stili di vita delle famiglie? Quali sono stati gli effetti che le misure di...
Scrivere, un aiuto contro l’Alzheimer

Scrivere, un aiuto contro l’Alzheimer

da Operatori Sanitari Associati | 26 Ago 2020 | Terza Età

Mario è un insegnante in pensione, una persona poliedrica, curiosa con grandi interessi culturali che in passato ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità, anche amministrativi, nella comunità in cui è nato e vive, Agosta. Un piccolo borgo di 1700 anime arroccato...
Nontiscordardimé, un sondaggio su stili di vita e reti sociali

Nontiscordardimé, un sondaggio su stili di vita e reti sociali

da Operatori Sanitari Associati | 22 Lug 2020 | Terza Età

Prosegue anche a luglio l’attività del progetto Nontiscordardimé Senior. Oltre ai servizi digitali di tele-compagnia e consulenza medica telefonica attivati ormai da tempo dall’équipe progettuale per aiutare gli anziani soli e in condizioni di fragilità, è stato...
Grazie a Nontiscordardimé mio marito ed io ci siamo sentiti meno soli

Grazie a Nontiscordardimé mio marito ed io ci siamo sentiti meno soli

da Operatori Sanitari Associati | 16 Lug 2020 | Terza Età

La storia di Iole è quella di altri anziani fragili assistiti, accuditi, aiutati dal progetto di Nontiscordardimé Senior, promosso da OSA in collaborazione con il Policlinico Gemelli, l'Università Cattolica del Sacro Cuore e il Vicariato di Roma. Settantasette...
« Post precedenti
Post successivi »

Search

Categorie

  • Attualità
  • Disabilità
  • Non categorizzato
  • Salute e benessere
  • Sostegno e cura
  • Strumenti e tecnologie
  • Terza Età
  • CRAP OASI, in vacanza insieme nel Salento
    Non categorizzato, Sostegno e cura
    18 Ottobre 2018
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWS

Compie 19 anni il servizio di assistenza domiciliare di OSA a L’Aquila

Attualità

Il 1° aprile del 2006 l’inizio con pochi operatori e pazienti. Oggi, nel capoluogo oltre 2.000 persone sono prese in carico dai professionisti della Cooperativa. Una crescita importante segnata anche dall’avvio dell’ADI a Chieti, in aggiunta alla sede di Pescara...

Minenna Special Olympics, quando lo sport fa vincere tutti

Attualità

Una giornata di festa nel giardino del Centro Diurno, gestito da OSA a Latina, che ha coinvolto ospiti, operatori e famiglie all’insegna del gioco e dell’integrazione Lo sport di tutti e per tutti, accessibile secondo le competenze di ognuno, dove non ci sono vinti ma...

Estate Insieme: il progetto di OSA e La Chiocciolina per l’integrazione

Attualità

L’iniziativa, partita lo scorso 26 giugno, coinvolge due gruppi di ragazzi con disabilità per favorire momenti di condivisione e di vita in comune. L’8 agosto la conclusione con la visita alla Casa delle Civette di Villa Torlonia “Estate Insieme” è il nome del...

LAVORA CON NOI

Invia la tua candidatura

Candidati

ARCHIVI

Magazine 50milavolti

Resoconto sociale

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter.
Una volta a settimana riceverai le notizie e le novità più interessanti sul tema della salute e del mondo OSA.

Messaggio di invio con successo

Registrati

CONTATTI

Telefono +39 06 710661
Fax +39 06 71066440
Email: info@osa.coop

Sede Legale e Direzione Generale:
Via Lucio Volumnio, 1 · 00178 Roma
c.f. 07056830586 p.iva 01675771008

Trova la sede OSA più vicina a te

Privacy

Whistleblowing