OSA coop
  • I servizi
    • Assistenza Domiciliare
      • Assistenza domiciliare Lazio
      • Assistenza domiciliare Sicilia
      • Assistenza Domiciliare Lombardia
      • Assistenza domiciliare Abruzzo
      • Assistenza Domiciliare Campania
      • Assistenza domiciliare Puglia
      • Assistenza domiciliare Basilicata
      • Assistenza domiciliare Sardegna
    • Residenze
    • Riabilitazione
    • Servizi ospedalieri
    • Servizi socioassistenziali
  • La cooperativa
    • Chi siamo
    • Le 5 R
    • Come lavoriamo
      • Le 3 A
      • Il modello organizzativo
      • La direzione sanitaria
      • Gli stakeholder
    • Dove siamo
    • Le alleanze
    • La formazione
    • Investitori
    • Comunicati price sensitive
    • Il network
    • Encomi e reclami
    • PRESS AREA
  • Le certificazioni
    • Sistema di gestione della qualità (ISO 9001)
    • Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (ISO 45001)
    • Sistema di gestione dell’energia (ISO 50001)
    • Sistema di gestione ambientale (ISO 14001)
    • Sistema di gestione della responsabilità sociale di impresa (SA8000)
    • Sistema di gestione per la parità di genere (Pdr 125)
    • Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISO 27001)
  • Progetti speciali
    • Nontiscordardimè
    • I ragazzi di Panormus
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Società Trasparente
  • IT
Seleziona una pagina
‘Sanità da ripensare, ma no ai tagli lineari’

‘Sanità da ripensare, ma no ai tagli lineari’

da Operatori Sanitari Associati | 15 Ott 2013 | Attualità

In questi giorni il Governo è concentrato sulla messa a punto della Legge di stabilità che dovrà pianificare la gestione delle finanze pubbliche nei prossimi tre anni. Una bozza del testo che è stata pubblicata ieri dalle agenzie di stampa, contiene...
Disabili, in futuro turismo più facile a Roma

Disabili, in futuro turismo più facile a Roma

da Operatori Sanitari Associati | 14 Ott 2013 | Disabilità

Abbattere le barriere architettoniche per permettere ai turisti disabili di godere a pieno della bellezza dei Fori imperiali. Con questo fine nei giorni scorsi è stato lanciato a Roma il progetto “Percorsi”, che vuole migliorare l’accessibilità agli splendidi luoghi...
La storia di Nick Vujcic: il coraggio per raggiungere la felicità

La storia di Nick Vujcic: il coraggio per raggiungere la felicità

da Operatori Sanitari Associati | 11 Ott 2013 | Disabilità

“Anche se mi rendo conto che non potrò tenere le mani di una donna, quando arriverà il momento saprò tenere il suo cuore”. Così insegnava Nick Vujicic in uno dei suoi interventi in pubblico. L’australiano, nato senza arti a causa di una malattia genetica,...
11 Km con l’esoscheletro: l’impresa di una giovane paraplegica

11 Km con l’esoscheletro: l’impresa di una giovane paraplegica

da Operatori Sanitari Associati | 10 Ott 2013 | Strumenti e tecnologie

Una ragazza di 29 anni che percorre un quarto di maratona. Sarebbe un avvenimento normale, sicuramente una notizia non memorabile. Se non fosse che l’atleta, Manuela Migliaccio, ha subito la paralisi degli arti inferiori quattro anni fa dopo una caduta. L’impresa è...
Governo, adottato un piano per i diritti dei disabili

Governo, adottato un piano per i diritti dei disabili

da Operatori Sanitari Associati | 7 Ott 2013 | Attualità

Durante un recente incontro, il Consiglio dei ministri ha adottato il “Programma di azione biennale per la promozione dei diritti e l'integrazione delle persone con disabilità”, presentato dal ministro del Welfare Enrico Giovannini. Si tratta di un...
« Post precedenti
Post successivi »

Search

Categorie

  • Attualità
  • Disabilità
  • Non categorizzato
  • Salute e benessere
  • Sostegno e cura
  • Strumenti e tecnologie
  • Terza Età
  • CRAP OASI, in vacanza insieme nel Salento
    Non categorizzato, Sostegno e cura
    18 Ottobre 2018
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWS

Alla Residenza Bellagio un calendario ricco di appuntamenti

Attualità

Tante iniziative ideate per coinvolgere gli ospiti e migliorare il loro benessere presso la RSA gestita da OSA

Le malattie croniche affliggono 4 italiani su 10

Attualità

Presentati i dati del rapporto Osservasalute 2016 sulla salute e sulla qualità dell’assistenza sanitaria in Italia

Nike lancia sul mercato un nuovo paio di scarpe accessibili

Disabilità

Il primo modello è stato realizzato nel 2015 a seguito della richiesta di un adolescente con paralisi cerebrale

LAVORA CON NOI

Invia la tua candidatura

Candidati

ARCHIVI

Magazine 50milavolti

Resoconto sociale

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter.
Una volta a settimana riceverai le notizie e le novità più interessanti sul tema della salute e del mondo OSA.

Messaggio di invio con successo

Registrati

CONTATTI

Telefono +39 06 710661
Fax +39 06 71066440
Email: info@osa.coop

Sede Legale e Direzione Generale:
Via Lucio Volumnio, 1 · 00178 Roma
c.f. 07056830586 p.iva 01675771008

Trova la sede OSA più vicina a te

Privacy

Whistleblowing