OSA coop
  • I servizi
    • Assistenza Domiciliare
      • Assistenza domiciliare Lazio
      • Assistenza domiciliare Sicilia
      • Assistenza Domiciliare Campania
      • Assistenza Domiciliare Lombardia
      • Assistenza domiciliare Abruzzo
      • Assistenza domiciliare Puglia
      • Assistenza domiciliare Basilicata
      • Assistenza domiciliare Sardegna
    • Residenze
    • Riabilitazione
    • Servizi ospedalieri
    • Servizi socioassistenziali
  • La cooperativa
    • Chi siamo
    • Le 5 R
    • Come lavoriamo
      • Le 3 A
      • Il modello organizzativo
      • La direzione sanitaria
      • Gli stakeholder
    • Dove siamo
    • Le alleanze
    • La formazione
    • Investitori
    • Comunicati price sensitive
    • Il network
    • Encomi e reclami
    • PRESS AREA
  • Le certificazioni
    • Sistema di gestione della qualità (ISO 9001)
    • Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (ISO 45001)
    • Sistema di gestione dell’energia (ISO 50001)
    • Sistema di gestione ambientale (ISO 14001)
    • Sistema di gestione della responsabilità sociale di impresa (SA8000)
    • Sistema di gestione per la parità di genere (Pdr 125)
    • Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISO 27001)
  • Progetti speciali
    • Nontiscordardimè
    • I ragazzi di Panormus
    • Careswell
    • WOMen #Riparto
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Società Trasparente
  • IT
Seleziona una pagina
Cooperative, analisi del contributo alla salute dei cittadini

Cooperative, analisi del contributo alla salute dei cittadini

da Operatori Sanitari Associati | 31 Ago 2016 | Strumenti e tecnologie

Uno studio per quantificare il numero di cittadini serviti, a livello globale, dalle cooperative che operano nel campo della salute e per definire il modo in cui le stesse realtà cooperative operano all'interno del panorama sanitario del loro paese...
Visitate il nuovo sito MAISOLI, l’assistenza domiciliare privata

Visitate il nuovo sito MAISOLI, l’assistenza domiciliare privata

da Operatori Sanitari Associati | 10 Ago 2016 | Strumenti e tecnologie

Fisioterapia, infermieristica, medicina specializzata diagnostica, esami strumentali, assistenza di base, telemedicina: è la rete di servizi di MAISOLI, il marchio della Cooperativa OSA, nato nel 2003, specializzato nell’assistenza sanitaria a domicilio.    OSA...
ADI OSA Latina, modello innovativo su monitoraggio lesioni da decubito

ADI OSA Latina, modello innovativo su monitoraggio lesioni da decubito

da Operatori Sanitari Associati | 12 Lug 2016 | Strumenti e tecnologie

Monitorare il lavoro svolto è una buona pratica che consente ad OSA di aumentare la qualità del servizio. In quest’ottica presso la Centrale Operativa OSA di Latina nel corso del 2015 è stato ideato e si sta sperimentando un protocollo di monitoraggio condiviso delle...
Sanità digitale, in Europa l’Italia è il fanalino di coda

Sanità digitale, in Europa l’Italia è il fanalino di coda

da Operatori Sanitari Associati | 8 Lug 2016 | Strumenti e tecnologie

“Nella prospettiva della Strategia Europa 2020 il processo di digitalizzazione della sanità italiana appare ancora in ritardo rispetto alla maggioranza dei Paesi UE sulla base degli indicatori disponibili. Le performance insufficienti rispecchiano il basso livello di...
Caritas, nasce il portale interattivo esperienzedivolontariato.it

Caritas, nasce il portale interattivo esperienzedivolontariato.it

da Operatori Sanitari Associati | 30 Giu 2016 | Strumenti e tecnologie

Sono oltre 100 le attività, proposte da 40 enti e associazioni (di cui 19 Caritas), già consultabili sul nuovo portale interattivo www.esperienzedivolontariato.it nato per orientare i giovani che, nel periodo estivo, vogliono impegnarsi in un'esperienza solidale....
Bilancio Sociale 2015, continua la crescita di OSA

Bilancio Sociale 2015, continua la crescita di OSA

da Operatori Sanitari Associati | 8 Giu 2016 | Strumenti e tecnologie

Anche nel 2015 OSA ha continuato a crescere: aumentano, rispetto al 2014, i lavoratori, soci e non soci, e soprattutto le persone che quotidianamente vengono assistite dalla Cooperativa. Un trend positivo che si ripete, ininterrottamente, dal 1997. È questa, in...
« Post precedenti
Post successivi »

Search

Categorie

  • Attualità
  • Disabilità
  • Non categorizzato
  • Salute e benessere
  • Sostegno e cura
  • Strumenti e tecnologie
  • Terza Età
  • CRAP OASI, in vacanza insieme nel Salento
    Non categorizzato, Sostegno e cura
    18 Ottobre 2018
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWS

Anziani, Milanese: riforma storica, ma urge programmazione del personale

Terza Età

Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità audito in Senato sulla legge delega al Governo: rispondere alle esigenze dei non  autosufficienti e aiutare il Ssn. Con operatore sociosanitario specializzato si potrebbero ridurre del 30% i ricoveri impropri "Bene la...

Condizione privilegiata

Terza Età

Sull’ultimo numero del mensile Panorama della Sanità, Giuseppe Milanese, presidente di OSA e di Confcooperative Sanità, prende spunto dal nuovo libro dello psichiatra Vittorino Andreoli per riaccendere ancora l’attenzione sul dibattito pubblico intorno alla terza età...

Ddl anziani, Milanese a Sky Tg24: “Riforma buona notizia per l’Italia, al SSN serve una svolta”

Attualità

Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità è intervenuto nel corso della trasmissione Timeline per parlare del decreto sull’assistenza agli anziani in discussione al Consiglio dei Ministri. “Favorire continuum assistenziale e semplificazione d’accesso alle cure”...

LAVORA CON NOI

Invia la tua candidatura

Candidati

ARCHIVI

Magazine 50milavolti

Resoconto sociale

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter.
Una volta a settimana riceverai le notizie e le novità più interessanti sul tema della salute e del mondo OSA.

Messaggio di invio con successo

Registrati

CONTATTI

Telefono +39 06 710661
Fax +39 06 71066440
Email: info@osa.coop

Sede Legale e Direzione Generale:
Via Lucio Volumnio, 1 · 00178 Roma
c.f. 07056830586 p.iva 01675771008

Trova la sede OSA più vicina a te

Privacy

Whistleblowing