OSA coop
  • I servizi
    • Assistenza Domiciliare
      • Assistenza domiciliare Lazio
      • Assistenza domiciliare Sicilia
      • Assistenza Domiciliare Campania
      • Assistenza Domiciliare Lombardia
      • Assistenza domiciliare Abruzzo
      • Assistenza domiciliare Puglia
      • Assistenza domiciliare Basilicata
      • Assistenza domiciliare Sardegna
    • Residenze
    • Riabilitazione
    • Servizi ospedalieri
    • Servizi socioassistenziali
  • La cooperativa
    • Chi siamo
    • Le 5 R
    • Come lavoriamo
      • Le 3 A
      • Il modello organizzativo
      • La direzione sanitaria
      • Gli stakeholder
    • Dove siamo
    • Le alleanze
    • La formazione
    • Investitori
    • Comunicati price sensitive
    • Il network
    • Encomi e reclami
    • PRESS AREA
  • Le certificazioni
    • Sistema di gestione della qualità (ISO 9001)
    • Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (ISO 45001)
    • Sistema di gestione dell’energia (ISO 50001)
    • Sistema di gestione ambientale (ISO 14001)
    • Sistema di gestione della responsabilità sociale di impresa (SA8000)
    • Sistema di gestione per la parità di genere (Pdr 125)
    • Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISO 27001)
  • Progetti speciali
    • Nontiscordardimè
    • I ragazzi di Panormus
    • Careswell
    • WOMen #Riparto
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Società Trasparente
  • IT
Seleziona una pagina
Nasce Fondazione Lia, garantirà l’accesso alla lettura agli ipovedenti

Nasce Fondazione Lia, garantirà l’accesso alla lettura agli ipovedenti

da Operatori Sanitari Associati | 5 Dic 2014 | Strumenti e tecnologie

Garantire l’accesso alla lettura, anche alle persone ipovedenti. Con questo scopo è nata Fondazione Lia (Libri italiani accessibili). Protagonisti dell’iniziativa sono stati l’Associazione italiana editori, il Mibact (Ministero dei beni e delle attività culturali e...
Spread the Sign, un videodizionario online per la lingua dei segni

Spread the Sign, un videodizionario online per la lingua dei segni

da Operatori Sanitari Associati | 25 Feb 2014 | Strumenti e tecnologie

Un videodizionario online per imparare la lingua dei segni. Si chiama “Spread the Sign” ed è stato realizzato nell’ambito di un progetto internazionale che ha ricevuto il supporto della Commissione europea a cui hanno preso parte interpreti e studiosi di oltre 24...
‘Abbi’, una audio-bussola per i non vedenti

‘Abbi’, una audio-bussola per i non vedenti

da Operatori Sanitari Associati | 24 Feb 2014 | Strumenti e tecnologie

Creare un “braccialetto” che fa da bussola alle persone che non hanno l’uso della vista. È questo in sintesi l’obiettivo di “Abbi” (acronimo di Audio Bracelet for Blind Interaction), un progetto finanziato dalla Commissione europea e coordinato dall’Istituto italiano...
LifeHand2, una mano bionica che parla al cervello

LifeHand2, una mano bionica che parla al cervello

da Operatori Sanitari Associati | 6 Feb 2014 | Strumenti e tecnologie

Una protesi della mano capace di sentire forma e consistenza degli oggetti. Si tratta di un arto artificiale sperimentale che è stato impiantato per la prima volta in Italia. Il paziente è un 36enne danese. Dennis, questo il suo nome,  dopo otto ore di intervento per...
Blindpad, un tablet per non vedenti

Blindpad, un tablet per non vedenti

da Operatori Sanitari Associati | 23 Gen 2014 | Strumenti e tecnologie

Realizzare un tablet per le persone non vedenti. È questo l’obiettivo di Blindpad, il progetto europeo nato con la finalità di sviluppare dispositivi tattili in grado di far percepire contenuti grafici sui dispositivi digitali mobili a persone che non ci vedono. A...
Disabili fisici, dal Messico arriva una tuta bionica per aiutarli

Disabili fisici, dal Messico arriva una tuta bionica per aiutarli

da Operatori Sanitari Associati | 8 Gen 2014 | Strumenti e tecnologie

La scienza medica sta facendo enormi passi avanti nel campo della riparazione delle lesioni midollari e della cura delle malattie neurologiche degenerative. La soluzione definitiva a questi problemi, purtroppo, non è ancora disponibile e quindi c’è bisogno di...
« Post precedenti
Post successivi »

Search

Categorie

  • Attualità
  • Disabilità
  • Non categorizzato
  • Salute e benessere
  • Sostegno e cura
  • Strumenti e tecnologie
  • Terza Età
  • CRAP OASI, in vacanza insieme nel Salento
    Non categorizzato, Sostegno e cura
    18 Ottobre 2018
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWS

Taglio del nastro per il presidio di riabilitazione di via Santorre di Santarosa

Attualità

Inaugurata la nuova struttura gestita da OSA a Roma in zona Portuense. Un pomeriggio di festa con le famiglie e gli assistiti. Milanese: "Questo posto oggi è una risposta dopo anni di difficoltà affrontate insieme" Roma, taglio del nastro per il nuovo presidio di...

“Riscatto in 3 atti”, OSA premiata al concorso sulla Sostenibilità in cooperativa

Attualità

Flavio Insinna legge il brano che racconta la vicenda di Sara e Alessandra, aiutate dallo Spazio Ascolto Antiviolenza gestito da OSA a Frosinone. Il riconoscimento consegnato nel corso della seconda edizione della Giornata della Sostenibilità Cooperativa a Roma...

“L’assistenza primaria deve diventare un sistema”

Attualità

Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità, Giuseppe Milanese, oggi è stato ospite in studio a Tg2 Italia “Il Covid ha scoperchiato il Vaso di Pandora dimostrando come il sistema sanitario, che deve rimanere pubblico, fosse basato troppo sugli ospedali. Abbiamo...

LAVORA CON NOI

Invia la tua candidatura

Candidati

ARCHIVI

Magazine 50milavolti

Resoconto sociale

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter.
Una volta a settimana riceverai le notizie e le novità più interessanti sul tema della salute e del mondo OSA.

Messaggio di invio con successo

Registrati

CONTATTI

Telefono +39 06 710661
Fax +39 06 71066440
Email: info@osa.coop

Sede Legale e Direzione Generale:
Via Lucio Volumnio, 1 · 00178 Roma
c.f. 07056830586 p.iva 01675771008

Trova la sede OSA più vicina a te

Privacy

Whistleblowing