da Operatori Sanitari Associati | 5 Dic 2014 | Strumenti e tecnologie
Garantire l’accesso alla lettura, anche alle persone ipovedenti. Con questo scopo è nata Fondazione Lia (Libri italiani accessibili). Protagonisti dell’iniziativa sono stati l’Associazione italiana editori, il Mibact (Ministero dei beni e delle attività culturali e...
da Operatori Sanitari Associati | 25 Feb 2014 | Strumenti e tecnologie
Un videodizionario online per imparare la lingua dei segni. Si chiama “Spread the Sign” ed è stato realizzato nell’ambito di un progetto internazionale che ha ricevuto il supporto della Commissione europea a cui hanno preso parte interpreti e studiosi di oltre 24...
da Operatori Sanitari Associati | 24 Feb 2014 | Strumenti e tecnologie
Creare un “braccialetto” che fa da bussola alle persone che non hanno l’uso della vista. È questo in sintesi l’obiettivo di “Abbi” (acronimo di Audio Bracelet for Blind Interaction), un progetto finanziato dalla Commissione europea e coordinato dall’Istituto italiano...
da Operatori Sanitari Associati | 6 Feb 2014 | Strumenti e tecnologie
Una protesi della mano capace di sentire forma e consistenza degli oggetti. Si tratta di un arto artificiale sperimentale che è stato impiantato per la prima volta in Italia. Il paziente è un 36enne danese. Dennis, questo il suo nome, dopo otto ore di intervento per...
da Operatori Sanitari Associati | 23 Gen 2014 | Strumenti e tecnologie
Realizzare un tablet per le persone non vedenti. È questo l’obiettivo di Blindpad, il progetto europeo nato con la finalità di sviluppare dispositivi tattili in grado di far percepire contenuti grafici sui dispositivi digitali mobili a persone che non ci vedono. A...
da Operatori Sanitari Associati | 8 Gen 2014 | Strumenti e tecnologie
La scienza medica sta facendo enormi passi avanti nel campo della riparazione delle lesioni midollari e della cura delle malattie neurologiche degenerative. La soluzione definitiva a questi problemi, purtroppo, non è ancora disponibile e quindi c’è bisogno di...