da Operatori Sanitari Associati | 11 Dic 2013 | Strumenti e tecnologie
Una app per aiutare le persone con deficit uditivo. Si chiama progetto E-lisir: “Evoluzione lingua dei segni italiana con interprete in rete,” ed è stato presentato nei giorni scorsi, a Roma. L’applicazione permette achi è sordo didenunciare un furto,...
da Operatori Sanitari Associati | 29 Nov 2013 | Strumenti e tecnologie
I Google Glass potrebbero rappresentare un aiuto anche per i portatori di handicap. Stiamo parlando degli occhiali hi-tech del colosso di Mountain View, un apparecchio non ancora in commercio ma che promette di essere usato in moltissimi campi diversi. I test, al...
da Operatori Sanitari Associati | 16 Ott 2013 | Strumenti e tecnologie
Organizzare le proprie giornate avendo la certezza di poter accedere a uffici pubblici, locali privati e ristoranti. Si tratta di un obiettivo che per i disabili fisici rappresenta quasi un’utopia. A semplificare le cose, dalla Germania è arrivata un’app gratis...
da Operatori Sanitari Associati | 10 Ott 2013 | Strumenti e tecnologie
Una ragazza di 29 anni che percorre un quarto di maratona. Sarebbe un avvenimento normale, sicuramente una notizia non memorabile. Se non fosse che l’atleta, Manuela Migliaccio, ha subito la paralisi degli arti inferiori quattro anni fa dopo una caduta. L’impresa è...
da Operatori Sanitari Associati | 4 Ott 2013 | Strumenti e tecnologie
Una gamba “bionica” in grado di muoversi in maniera molto simile a un arto naturale utilizzando gli impulsi del cervello. È questo l’obiettivo che è stato raggiunto dai ricercatori del Rehabilitation Institute of Chicago (Ric) e che è stato reso pubblico attraverso un...
da Operatori Sanitari Associati | 2 Ott 2013 | Strumenti e tecnologie
Stimolando specifici punti della pianta dei piedi, i pazienti con morbo di Parkinson riescono a camminare meglio. È quanto emerge da uno studio condotto presso il Centro ricerca sul Parkinson e sui disturbi motori dell’Irccs San Raffaele di Roma, diretto da Fabrizio...